top of page

TECAR TERAPIA

  • Immagine del redattore: Centro Medico Proxima SRL
    Centro Medico Proxima SRL
  • 21 giu 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

COS’E’ LA TECAR TERAPIA

La Tecarterapia ( Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo ) è un tipo di trattamento per la cura di traumi e patologie infiammatorie di muscoli e articolazioni.

Consiste in un massaggio praticato tramite uno strumento che emana calore piacevole, riducendo il dolore ed accelerando la naturale riparazione dei tessuti, laddove ovviamente ci sia un danno.

TECAR TERAPIA

DA QUANTO TEMPO ESISTE LA TECARTERAPIA

La terapia è stata proposta per la prima volta dal medico francese Jacques Arsène d'Arsonval, nel lontano 1890. Inizialmente era un trattamento riservato soltanto agli sportivi infortunati, affinché guarissero più velocemente possibile. Oggi, invece, per la sua efficacia è stata allargata ad un numero molto più ampio di categorie di persone: anziani, con le classiche patologie dell'età avanzata, soggetti con disturbi connessi all'attività lavorativa, etc.


TECAR TERAPIA

PERCHE’ FUNZIONA

L’effetto della Tecar è l'incremento del microcircolo, ovvero aumento della circolazione sanguigna all'interno dei vasi di piccolo calibro con la conseguente riduzione del dolore e/o l'infiammazione per lesioni muscolari, gonfiori, dolori ginocchia anche caviglie spalle, tendiniti, lombalgie, epicondiliti, linfedema, rigidità articolari etc.


COME SI ESEGUE

Una volta che il paziente è pronto, si posiziona la cosiddetta piastra fissa sul lato di corpo umano opposto all'area bisognosa di cure e, su quest'ultima, si applica una sostanza gelatinosa che serve a facilitare il massaggio . La Tecarterapia dura generalmente 30 minuti


LA POSSONO FARE TUTTI?

La Tecar terapia non può essere praticata in pazienti portatori di pacemaker, e le donne in gravidanza.


Presso il Centro Medico PROXIMA è possibile prenotare una visita con i nostri fisioterapisti contattando il +39 02 6885 5954 o al numero +39 366 680 8771 o cliccando sul pulsante qui a seguire:





Prenota subito la tua visita o il tuo esame qui

Centro Medico PROXIMA S.r.l. - C.so Buenos Aires, 23 - 20124 Milano

P.IVA e CF - 12799650960 - REA MI2685455 - Codice Univoco Regionale 093821

SCIA ATS Milano Città Metropolitana: 162002 del 18/09/2023 Istanza I-1472/2023;

18732 del 30/01/2024 Istanza I-1947/2023; 58931 del 26/03/2024; 

65663 del 08/04/2024 Istanza I-553/2024; 95337 del 23/10/2024 Istanza I-1277/2024;

223525 del 03/12/2024 istanza I-1738/2024; 22219 del 29/01/2025 Istanza I-25/2025

Direttore Sanitario Dott.ssa Camilla Caldarini, iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi di Milano al numero 36631

Il sito internet www.centromedicoproxima.it rispetta le linee guida nazionali della FNOMCeO in materia di pubblicità sanitaria,

secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Autorizzazione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Milano richiesta.

Privacy Policy

Double Malt
CREATED BY
bottom of page